-
Gelato al melone.
Ingredienti: un melone maturo, 2 albumi, 4 cucchiai di rhum, 50 gr. di amaretti, 100 gr. di zucchero, mezzo litro di panna liquida. Preparazione: Tagliate a metà il melone, svuotatelo della polpa, mantenedo intatere le due metà della buccia. Passate al frullatore la polpa. Momtate la panna e unite lo zucchero. Mescolate insieme: la polpa…
-
Fichi caramellati.
In romagna, anticamente questo tipo di conserva veniva servito come dessert accompagnato dal formaggio squaquerone (potete anche utilizzare dello stracchino o ricotta freschissimi). E’ ottima anche sul pane come marmellata. 🙂 Ingredienti: 1 kg. di fichi, 300 gr. dizucchero. Preparazione: Lavate bene i fichi, metteteli con lo zucchero in un tegame e fateli riposare una…
-
Pere alla cannella.
Ecco una ricetta semplice per cucinare le pere e renderle deliziose! Ingredienti per 4 persone: 4 pere Kaiser, un cucchiaio di cannella in polvere, la scorza grattugiata di un limone, 4 amaretti, 50 gr. di zucchero, un bicchierino di brandy. Preparazione: Lavate accuratamente le pere e disponetele in piedi e ravvicinate in una tegame che…
-
Pasta con le sarde.
Questo piatto favoloso è di facile realizzazione anche se richiede un pò di tempo per pulire il pesce. Troppo buono! 🙂 Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di penne, 300 gr. di alici fresche, 70 gr. di olio extravergine di oliva, 30 gr. di uvetta, 30 gr. di pinoli, un mazzetto di finocchietto selvatico fresco,…