Category: Pane & co.

  • Piadina vegan

    Oltre alla piadina romagnola ho provato a fare la piadina vegana e devo dire che è venuta benissimo, regge il confronto a meraviglia con la ricetta originale, la consistenza è uguale con la differenza che quella vegana è anche più leggera e digeribile perchè ho sotituito lo strutto con la margarina vegetale ed il latte…

  • Scones dolci con uva sultanina

    Questi piccoli panini hanno origini scozzesi. Possono essere leggermente dolci o salati. Gli inglesi di solito li gustano con il tea, tagliati a metà e farciti con panna oppure burro e marmellata. Io li ho preparati nella versione semi-dolce con l’uvetta per mangiarli a colazione o a merenda con il tea. Sono ottimi! Provateli! Ingredienti…

  • Crescentine (tigelle).

    (Clicca sull’immagine per ingrandirla.) In tutta Italia le crescentine vengono chiamate tigelle, tranne che a Modena e provincia (zona di origine dove vengono chiamate crescentine), in realtà la tigella era l’antico utensile con cui si cucinava la crescentina. La pasta della crescentina veniva posta tra foglie di castagno e cotta in mezzo a due dischi…

  • Piadina romagnola

    Ingredienti per 4 persone: 500 gr di farina, 100 gr di strutto, un cucchiaino di sale, latte o acqua quanto basta per impastare, un pizzico di lievito di birra secco. Preparazione: Disporre la farina a fontana sul tavolo, unire il sale, lo strutto e lievito sciolto impastare con latte tiepido allungato con acqua oppure con…