Questa torta è deliziosa, perfetta per accompagnare un caffè o un tè.
E’ morbida all’interno e un pò croccante fuori! Slurp!
Ingredienti:
- 200 gr. cioccolato fondente ,
- 100 gr. di margarina,
- 100 gr. zucchero
- 2 cucchiai di farina,
- 3 uova,
- zucchero a velo per decorare.
Preparazione:
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato con i 100 gr. di margarina. Nella crema ottenuta, incorporate 2 cucchiai di farina (setacciata), lo zucchero, i tuorli ed infine gli albumi montati a neve.
Versate il composto in una teglia imburrata ed infarinata. Fate cuocere in forno a 180° C per 20 minuti.
Servitela tiepida con una spolverata di zucchero a velo.
3 responses to “Torta al cioccolato fondente detta “Tenerina””
sto sbavando, qui bisogna veganizzare la ricetta!!!
Son sicura che troverai il modo di veganizzarla!!
E’ davvero squisita!! Di solito non arriva al giorno dopo! 😉
[…] con una leggera crosticina in supperficie, l’idea mi è venuta modificando la ricetta della torta “tenerina” cercando di dargli un pò l’aroma della famosissima torta Barozzi, il risultato è ottimo […]