-
Fichi caramellati.
In romagna, anticamente questo tipo di conserva veniva servito come dessert accompagnato dal formaggio squaquerone (potete anche utilizzare dello stracchino o ricotta freschissimi). E’ ottima anche sul pane come marmellata. 🙂 Ingredienti: 1 kg. di fichi, 300 gr. dizucchero. Preparazione: Lavate bene i fichi, metteteli con lo zucchero in un tegame e fateli riposare una…
-
Mirtilli con zucchero.
Per chi di voi questa estate in montagna, raccoglierà quantità industriali di mirtilli e magari vorrebbe anche poterli gustare d’inverno. Se non avete tempo di mettervi a fare della marmellata. Ecco un modo veloce e sicuro per conservare i mirtilli (ed anche altri tipi di frutta, giusto ieri ho preparato 4 vasetti di amarene). Lavate…
-
Marmellata di pomodori verdi.
Questa particolare marmellata è davvero deliziosa. 🙂 Provare per credere! Ingredienti: 1 kg. di pomodori verdi, 600 gr, di zucchero, 2 limoni, 2 bicchieri di rum. Preparazione: Tagliate i pomodori a fettine sottili, tritate finemente la buccia dei limoni; utilizzerete solo la parte gialla della buccia (eliminate la parte bianca). Fate una spremuta con i…
-
Funghi sott’olio.
Dosi per un tegame da circa 3 litri: Tagliate i funghi a cubetti e riempite completamente il tegame, aggiungete un bicchiere di aceto, uno di vino, due cucchiai di sale e due cucchiai di zucchero (senza acqua) e fate bollire per dieci minuti. Scolate i funghi e fateli asciugare su un panno di cotone, quando…